Nel weekend il profilo Instagram di PornHub, che conta 13 milioni di follower, è stato oscurato dalla piattaforma: non dovrebbe trattarsi di un ban definitivo, bensì di una sospensione. Né MetaMindGeek, i due gruppi che controllano rispettivamente Instagram e PH, hanno rilasciato comunicazioni in merito.

Non è una novità che gli esponenti dell‘industria hard abbiano problemi con le piattaforme social, ma in questo caso la notizia fa particolarmente rumore: PornHub è infatti una vera e propria istituzione, una multinazionale che rispetta le linee guida e che ha la famosa e tanto accreditata spunta blu.

Molte testate hanno parlato di una decisione che Instagram ha preso in risposta ai guai giudiziari – e di opinione pubblica – che sta attraversando PornHub negli ultimi mesi a causa dei materiali che per anni sono girati sul sito, su tuttimcontenuti con minori, contenuti contenti persone non consensuali e atti di violenza sessuali.

Accuse che hanno portato, oltre ad azioni legali, a ripercussioni economiche: Visa e Mastercard avevano concluso la loro partnership col sito, negando il loro servizio di pagamento sulla piattaforma. Molti esponenti la stanno analizzando come un “siccome sei in mezzo a guai legali, per sicurezza ti oscuro”, ma potrebbe anche trattarsi di una svista della stessa PornHub, che potrebbe aver pubblicato contenuti non in linea con le regole del social.